PALAZZO WILSON GATTAI, FIRENZE

L’artista inglese Frederick Wilson, nato a Hull in Inghilterra nel 1828, venne a Firenze per studiare l’arte del rinascimento e innamoratosi della città e del verde delle sue colline vi si stabilì.Nel 1870, quando Firenze divenne capitale d’Italia, progettò la sua dimora nella nuova piazza d’Azeglio e chiamò a costruirla[…]

Read More

PODERE LE BAGGINE, LUCCA (LU)

Le Baggine nascono nel 1400, come deposito dei prodotti e degli attrezzi agricoli, immersa in una valle nascosta tra colline Lucchesi, in una zona ricca di sorgenti d’acqua. Nel ‘700 il podere prende il nome “Le Baggine”, e vi si insedia una delegazione di frati, che ampliarono ulteriormente la struttura[…]

Read More

PODERE PIETRAIO, GUARDISTALLO (PI)

Il “Pietraio” è un’antica casa colonica, tipica della Toscana. Situata in collina nel comune di Guardistallo, provincia di Pisa, a circa 9 km dal mare e dalle sue pinete, il podere gode di un ampio panorama sulla pianura e sul mare che va dall’Isola d’Elba al Capo Corso.Il corpo centrale[…]

Read More

TENUTA DI BIBBIANO, CASTELLINA IN CHIANTI (SI)

Bibbiano è situato nel territorio storico del Chianti, nel comune di Castellina in Chianti, e si affaccia sulla Val d’Elsa in direzione del castello di Monteriggioni, in una zona ove la coltivazione della vite ebbe origini etrusche e, poi, tardo-latine.Sul filo di questo incommensurabile patrimonio naturale ed umano, la famiglia[…]

Read More

TENUTA DI BOSSI, PONTASSIEVE (FI)

Una delle tenute più importanti dei Gondi è la villa Bossi a Pontassieve, che la famiglia possiede ancora oggi dal 1592.Nella seconda metà del Settecento, con Niccolò Antonino Gondi, la villa di Bossi venne ampiamente ricostruita, ampliata e arricchita con fastose decorazioni barocche, e la piccola cappella preesistente divenne una[…]

Read More

TENUTA DI CAMUGLIANO, PONSACCO (PI)

Ph: Andrea Vierucci Camugliano, una delle più importanti tenute della Toscana, appartiene alla famiglia Niccolini dal1637 ed è un luogo in cui tutto è stato preservato e tramandato con passione.L’intreccio della sua storia secolare con le vicende dei personaggi della famiglia e il forte legamecon il territorio traspaiono visitando il[…]

Read More

TENUTA DI MONACIANO, CASTELNUOVO BERARDENGA (SI)

La Tenuta Monaciano è un’oasi di pace sulle colline del Chianti, a pochi chilometri da Siena. Sviluppata intorno alla sua villa padronale, documentata fin dal XVIII secolo, la Tenuta si compone di 4 casali circondati da ettari di vigne e uliveti e percorsi dalle tipiche strade bianche toscane. I giardini della Villa[…]

Read More

TENUTA DI MONTECHIARO, SIENA

Nel 1345 nasce Grigio da Barberino di Val d’Elsa, capostipite della famiglia Griccioli (già Grigia), i cui membri ricoprirono le più alte cariche della Repubblica di Firenze fin dal XIV secolo, per poi spostarsi a Siena a partire dal 1720.La famiglia Griccioli possiede la splendida Tenuta di Montechiaro, dove, in[…]

Read More

TORRE E CASA CAMPATELLI, SAN GIMIGNANO (SI)

Mille anni di storia in una casa di famiglia Casa Campatelli è un palazzo settecentesco che sorge nel borgo di San Gimignano, di cui ingloba una delle famose torri medievali. Dimora alto-borghese tra Ottocento e Novecento, la casa ricostruisce e racconta attraverso arredi, decorazioni, quadri e memorie private l’atmosfera e[…]

Read More

VILLA DI BIVIGLIANO, VAGLIA (FI)

La Villa di Bivigliano, costruita ai primi del Cinquecento sulle vestigia di un antico castello, e poi ampliata nel Seicento dalla famiglia Ginori, conserva oggi l’elegante impianto buontalentiano ed è armonicamente inserita nel proprio paesaggio. Preceduti da un ampio prato all’inglese cui fanno ala due file di cipressi e l’elegante cappella dedicata[…]

Read More