TENUTA DORILLI, VITTORIA (RG)

Da cinque secoli, attraverso 17 generazioni, la nostra famiglia si impegna a percorrere le strade dell’evoluzione agricola in Sicilia. La nostra è la storia di un viaggio nel tempo e nello spazio, nei cinque territori – Menfi, Vittoria, Noto, Etna, Capo Milazzo – in cui oggi nascono i nostri vini,[…]

Read More

TENUTA ULMO, SAMBUCA DI SICILIA (AG)

Da cinque secoli, attraverso 17 generazioni, la nostra famiglia si impegna a percorrere le strade dell’evoluzione agricola in Sicilia. La nostra è la storia di un viaggio nel tempo e nello spazio, nei cinque territori – Menfi, Vittoria, Noto, Etna, Capo Milazzo – in cui oggi nascono i nostri vini,[…]

Read More

VILLA BORDONARO AI COLLI, PALERMO

Costruita nel XVIII secolo per il re Ferdinando e la regina Carolina di Borbone, quale residenza per il loro esilio in Sicilia, è oggi residenza dei Baroni Chiaramonte Bordonaro.Il Barone e senatore Luigi Chiaramonte Bordonaro Alliata descritto dalla stampa come l’ultimo “Gattopardo”, grande sportivo e pilota ufficiale della Ferrari, nel[…]

Read More

VILLA CIANCIAFARA, MESSINA

  Villa Cianciafara sorse alla fine del settecento su una preesistente istallazione di matrice medievale ed è uno dei pochi, forse l’unico, che, a Messina, sia giunto fino ad oggi stanzialmente intatto nella originaria suddivisione funzionale degli spazi e nel disegno delle conseguenti volumetrie fondamentali; il complesso, senza perdere l’originaria[…]

Read More

VILLA LAMPEDUSA, PALERMO

Villa Lampedusa è un esempio di splendida residenza suburbana. Fu fondata da Don Isidoro Terrasi agli inizi del XVIII secolo. L’attuale versione è frutto delle modifiche classicheggianti apportate sul calare del ‘700 dai Principi Alliata di Villafranca. La villa si segnala per scelte stilistiche e soluzioni architettoniche, quali la leziosità[…]

Read More

VILLA LUNA 1910, MESSINA

Villa Luna è una residenza storica in stile Liberty, risalente al 1910. Interamente restaurata negli anni ‘90, i particolari della Villa sono stati curati nel minimo dettaglio mantenendo tutto il fascino della costruzione originaria utilizzando dettagli in ferro battuto e ceramiche siciliane di grande pregio. Un posto unico al mondo proprio[…]

Read More

VILLA PULEJO, MESSINA

Villa Pulejo rappresenta la massima espressione dello charme e della raffinatezza delle dimore storiche siciliane. Come in un viaggio nel tempo, l’eleganza ottocentesca viene interpretata con personalità e gusto, mantenendo inalterato lo stile esclusivo che presenta radici sentimentali.Traendo spunto da questa ispirazione, abbiamo voluto regalare qualcosa di unico alla nostra[…]

Read More

VILLA TRABIA, BAGHERIA (PA)

Villa Trabia fu costruita da Michele Gravina, principe di Comitini, verso la metà del 1700, su un progetto dell’architetto di Stato, abate Nicolò Palma. La Villa venne poi acquistata dal principe Pietro Lanza di Trabia che, nel 1890, ne ordinò il restauro che modificò profondamente l’originario aspetto dell’edificio. L’attuale struttura[…]

Read More