TENUTA LA FISCALA, SPINETTA MARENGO (AL)

Il nucleo originario della Tenuta La Fiscala risale alla prima metà del Cinquecento sotto i Sappa Inviziati, nobile famiglia fondatrice aggiunta della città di Alessandria.Il nome “Fiscala” è da attribuirsi alla nomina di un Sappa, Antonio Maria, ad avvocato fiscale della città da parte di Ferdinando Gonzaga nel 1549.Successivamente riedificata,[…]

Read More

TENUTA LA MARCHESA, NOVI LIGURE (AL)

È molto raro trovare in Piemonte, nell’antico Monferrato, una villa dimora storica del XVIII secolo che conservi, come La Marchesa, un paesaggio intatto di 76 ettari fra i quali i 58 ettari di vigneti di Gavi, il grande bianco Piemontese, Monferrato Rosso e Albarossa, il giardino di frutta, il giardino[…]

Read More

VILLA CORINNA, VILLANOVA MONDOVÌ (CN)

  Villa Corinna è una villa storica del Monregalese. Nasce come cascinale a fine ‘700 e viene convertita in residenza estiva nel 1868. Il terreno agricolo circostante viene trasformato in un giardino all’inglese e viene creata la torretta con l’intervento di architetti liguri. La caratteristica di un giardino all’inglese è[…]

Read More

VILLA ELISA, BUSCA (CN)

Villa Elisa si trova nel Comune di Busca a metà strada tra Saluzzo e Cuneo, ai piedi delle colline.L’impianto dell’attuale Villa mantiene traccia ben visibile della sua origine. Alla fine del XV secolo era infatti un convento dei Frati Minori con annessa Chiesa, adornata da affreschi  e cappelle sepolcrali. Nel 1802, durante[…]

Read More

VILLA FELICE, CASSINE (AL)

Villa Felice nasce per volontà della commercialista alessandrina Renata Cellerino che, insieme al marito Roberto Mignone (anch’egli commercialista), acquista una splendida dimora risalente ai primi dell’Ottocento, allora conosciuta come Villa Simondetti.La villa è stata nei primi decenni del secolo scorso la residenza estiva degli avvocati Simondetti, noti professionisti torinesi e[…]

Read More

VILLA LUIGINA, CHIERI (TO)

Villa Luigina ha origine alla fine del XVI secolo. Dagli antichi catasti del Comune di Chieri  nel 1587 l’edificio risulta appartenere  ad Ercole Tana dei Signori di Santena. Nato come padiglione o palazzina di caccia oppure villeggiatura.La famiglia Tana di antica e grande nobiltà era imparentata con i Gonzaga  avendo[…]

Read More

VILLA RICHELMY, COLLEGNO (TO)

La villa fu costruita nel 1774 su progetto dell’architetto Carlo Ignazio Galletti per conto del banchiere Pietro Rignon, una cui nipote la recò in dote a casa Richelmy, nella quale è rimasta finora. È un ottimo esempio di sobria ed elegante dimora signorile del XVIII secolo e dispone di ampi[…]

Read More

VILLA SIMEOM, ANDEZENO (TO)

Villa Simeom si trova a un passo da Torino, alle porte del Monferrato e non lontano dalle Langhe e dal Roero.Costruita alla fine del XVIII secolo, fu palazzina di caccia, residenza estiva e rifugio sicuro in tempi tumultuosi. Residenza per generazioni della famiglia Simeom, qui vennero raccolte e archiviate le[…]

Read More