CASTELLO DI SALICETO, SALICETO (CN)

Il Castello Del Carretto è uno dei quattro monumenti nazionali di Saliceto, con le chiese di San Lorenzo (tra le più importanti chiese rinascimentali in Europa, in stile toscano), San Martino (dal campanile risalente all’anno Mille) e Sant’Agostino, entrambe con cicli d’affreschi quattrocenteschi. L’origine del castello è molto antica; al[…]

Read More

CASTELLO E PARCO DI MASINO, CARAVINO (TO)

Una reggia millenaria nel cuore del Canavese. Più di mille anni di storia immersi in un parco ottocentesco da cui si domina lo straordinario panorama dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea, angolo suggestivo del Canavese. Antica residenza dei conti Valperga, discendenti di Arduino, primo re d’Italia, il castello tramanda intatto il fascino[…]

Read More

CASTELLO GALLI, LA LOGGIA (TO)

La tenuta Galli di La Loggia è immersa in un parco di 3 ettari, silenzioso e ricco di fauna, caratterizzato da una cornice di oltre 200 piante secolari ad alto fusto. Lungo le mura che delimitano la tenuta si distribuiscono le case rurali, mentre al centro del parco si trova il[…]

Read More

DISTILLERIE BERTA, MOMBARUZZO (AT)

Una famiglia, tre luoghi meravigliosi: Le Distillerie, per scoprire i segreti dell’antica arte della grappa circondati dall’affascinante panorama del Monferrato. Fondata nel 1947 da Paolo Berta che apre la prima distilleria a Nizza Monferrato, Distillerie Berta ha saputo anche dare importanza alla cultura dell’accoglienza e dell’ospitalità, frutto dell’ amore per[…]

Read More

LA SCONTROSA, TORINO

La casa costruita negli anni ‘50 appartiene alla famiglia degli attuali proprietari dal 1963. Si trova sulla collina torinese, nella zona di Cavoretto, un piccolo comune della cerchia di Torino, autonomo fino al 1889, ora entrato nell’area urbana. La piazza di Cavoretto si trova poco distante dalla casa, così come[…]

Read More

LE STANZE DELLA MUSICA, BORGOMALE (CN)

Sandra e Andrea vi danno il benvenuto a Le Stanze della Musica, non un semplice bed & breakfast né un hotel, ma un luogo aperto a tutti i viaggiatori appassionati e specialmente dedicato al “fare musica in vacanza”. E siccome la musica è fatta anche di silenzio offriamo, nel rispetto[…]

Read More

PALAZZO DEL CARRETTO, TORINO

Il Palazzo Del Carretto di Gorzegno fu edificato nel 1685 per incarico di G. Gallinati. A metà del Settecento fu sopraelevato e acquistato dal marchese Del Carretto di Gorzegno nel 1796. Alla famiglia Del Carretto si deve il nome del palazzo proprio per il prestigio del marchesato stesso. La famiglia era[…]

Read More

PODERE AI VALLONI, BOCA (NO)

Podere ai Valloni è stata la prima azienda ad essere registrata come produttrice di Boca DOC. La storica Ca’ Finazzi, infatti, iniziò a produrre il Boca nel XVIII secolo. La DOC Boca è nata nel 1969 ma, sfortunatamente, dopo pochi anni i vigneti scomparvero dalla maggior parte delle colline della[…]

Read More

SCUOLA DI ALTO PERFEZIONAMENTO MUSICALE, Saluzzo (CN)

La Scuola di Alto Perfezionamento Musicale nasce nel 1986 su progetto pilota dell’Unione Europea con l’obiettivo di realizzare un’offerta formativa strumentale di alto livello e di accompagnare nel mondo del lavoro le professioni artistico-musicali. Nel 2008 la Scuola si trasforma in “Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento” con l’obiettivo di promuovere[…]

Read More

TENUTA BERRONI, RACCONIGI (CN)

La Tenuta fu costruita nel 1773 per il nobile De Laugier come dimora di villeggiatura, dotata di uno splendido parco, una cappella e alcuni edifici rurali: era una villa isolata in campagna, ma resa del tutto autosufficiente. Le decorazioni degli interni e gli antichi arredi furono commissionati ai numerosi artisti che[…]

Read More