DIMORE SOSTENITRICI

Essere una Dimora Sostenitrice significa condividere gli stessi valori de Le Dimore del Quartetto e sostenere lo sviluppo europeo del progetto, supportando concretamente la carriera di giovani musicisti internazionali e promuovendo attività di valorizzazione del territorio italiano ed europeo. LE DIMORE SOSTENITRICI VILLA BELGIOJOSO BRIVIO SFORZAMerate (LC) VILLA LE POZZARELLEFiesole[…]

Read More

ABBAYE DE LONGUES, LONGUES-SUR-MER (NORMANDIA)

Uscendo dalla cittadina di Longues-sur-mer, sulla strada che porta a Bayeux sorge l’antica Abbazia di Saint Marie costruita nel XII secolo. A prima vista i visitatori non possono immaginarne l’importanza e lo splendore. Accedendo al primo chiostro si può osservare il frontone dell’abbazia restaurato nel 1700. Da qui si possono[…]

Read More

AMBASCIATA D’ITALIA, ATENE

L’edificio storico, la sede dell’Ambasciata d’Italia in Atene, è stata costruita nel 1870, dal noto architetto Ernst Ziller su richiesta del banchiere Stefanos Psichas, il quale desiderava costruire la propria residenza lussuosa a piccola distanza dal Palazzo Reale. Ernst Ziller, di origine tedesca, dopo aver concluso gli studi in architettura[…]

Read More

AMBASCIATA D’ITALIA, LISBONA

L’Ambasciata italiana a Lisbona ha sede nel Palazzo dei Conti de Pombeiro che venne acquistato dal Governo italiano nel 1925, a seguito dell’alienazione del Conte Antonio. La Residenza contiene una delle più significative collezioni d’arredo insieme a quelle di Londra e di Parigi.  La storia del palazzo ha origine nei[…]

Read More

AMBASCIATA D’ITALIA, MADRID

L’Ambasciata d’Italia a Madrid ha sede nella calle Lagasca, un quartiere sviluppatosi a partire dagli inizi del XX secolo. E’ un edificio che, col giardino, occupa un intero isolato fra le calles Lagasca, Juan Bravo, Velázquez e Padilla, in pieno Ensanche, il tipico reticolato di strade che caratterizza la crescita[…]

Read More

AMBASCIATA DELLA REPUBBLICA CECA, LONDRA

Dal 1970 fino alla disgregazione della Cecoslovacchia nel 1993, l’ambasciata cecoslovacca si trovava all’angolo tra i giardini di Kensington Palace e Notting Hill Gate. Il nuovo edificio, progettato dagli architetti Šrámek, Bočan e Stephansplatz, è un omaggio al cosiddetto stile brutalista e nel 1971 ha vinto l’ambìto premio RIBA (Royal[…]

Read More

ARTHINGWORTH MANOR, MARKET HARBOROUGH (LEICESTERSHIRE)

  Arthingworth Manor costituiva originariamente la scuderia del vecchio maniero. La proprietà è stata convertita e ristrutturata negli anni ’60 e nei primi anni ’90 per creare una grande casa di famiglia.Il Manor è adiacente alla moderna chiesa di Sant’Andrea. Market Harborough si trova a circa 6 chilometri a nord[…]

Read More

CASA ST GERMAIN DES PRÉS, PARIGI

Situato nel  cuore del VI arrondissement, nel quartiere di  Saint-Germain-des-Prés, l’immobile é di pura  fattura Hausmanniana e  gode della vicinanza del  jardin du Luxembourg, disegnato da Maria dei Medici, dove si trova anche la sede del Senato, e della chiesa di St. Sulpice.  Riunisce inoltre diverse istituzioni culturali prestigiose quali l’Institut de[…]

Read More

CASTELLO DI BLATNA, BLATNA

Il castello di Blatna è senza dubbio tra i più importanti monumenti del paese sia dal punto di vista architettonico che per la sua storia. Il castello fu inizialmente costruito nel XII secolo e subì numerose modifiche nel corso dei secoli rendendolo pertanto un esempio emblematico di sviluppo degli stili[…]

Read More

CENTRO NACIONAL DE CULTURA, LISBONA

Il Centro Nacional de Cultura di Lisbona (CNC) venne fondato nel 1945 con l’intento di creare un club per intellettuali per favorire il dibattito e lo scambio di idee. Fu frutto dell’ingegno di un gruppo di monarchici promotori e difensori della libera cultura. Nel corso degli anni ’50 e ’60[…]

Read More