CASTELLO DI MONTALTO, CASTELNUOVO BERARDENGA (SI)

Montalto è un antico castello medievale con oltre 1000 anni di storia, immerso nella stupenda campagna toscana vicino a Siena. Parte del castello stesso e le case del piccolo borgo circostante, ristrutturate con cura, sono disponibili in agriturismo e come case per vacanze. La tenuta si completa con piscina, rustico campo da[…]

Read More

CASTELLO DI MONTEGUALANDRO, TUORO (PG)

Il castello di Montegualandro si trova nel territorio del Comune di Tuoro il trasimeno al confine con la Toscana su una altura dominante l’intera zona. Tale posizione ne ha fatto ovviamente nei secoli un’importante opera militare che varie fonti fanno risalire agli Etruschi.Memorie successive affermano che Annibale vi ponesse il[…]

Read More

CASTELLO DI MONTORO, TERNI

Situato nei pressi di Montoro, il Podere San Giovanni dista 5 Km dal paese medievale di Montoro. Ha 4 camere con 3 bagni e un patio esterno di circa 200 m2.L’autostrada del sole dista a circa 6 Km da Orte e il Podere si trova sulla strada che si connette[…]

Read More

CASTELLO DI MURO LUCANO, MURO LUCANO (PZ)

È incerta l’origine di questo castello; un iniziale fortilizio longobardo fu eretto nella seconda metà del IX secolo con la finalità di presidiare i confini settentrionali del novello ducato di Salerno (Langobardia minor). Nel 1269, epoca angioina, diviene Signore di Muro Pietro di Hugot per investitura di Carlo I d’Angiò.[…]

Read More

CASTELLO DI PIOVERA, PIOVERA (AL)

Sorto su preesistenze medioevali, il castello di Piovera deve gran parte del suo aspetto attuale ai Visconti di Milano, che nel 1300 lo trasformarono in poderosa fortezza. Il castello passò agli Spagnoli, ai Francesi e dai Savoia ai Balbi e infine fu acquistato dal Conte Niccolò Calvi di Bergolo, attuale[…]

Read More

CASTELLO DI PRALORMO, PRALORMO (TO)

Di origini medievali ma trasformato nei secoli successivi in residenza nobiliare, e tuttora dimora della famiglia Beraudo di Pralormo che vi abita dal 1680, il Castello di Pralormo è situato a circa 30 km da Torino, alle porte di Langhe e Roero. Ciò che ha permesso di conservare la bellezza[…]

Read More

CASTELLO DI PROCENO, VITERBO

All’estremo nord del Lazio tra le dolci colline e i brulli calanchi toscani, in un’oasi di pace e di silenzio, si erge maestoso il Castello di Proceno. Fortezza medievale voluta dal papato a protezione di quelle terre di confine, il Castello mantiene ancora oggi tutto il suo originario splendore di roccaforte[…]

Read More

CASTELLO DI ROCCA GRIMALDA (AL)

Posto in un punto molto panoramico della grande Valle dell’Orba, estremamente ricercato per la sua posizione strategica, il castello fu conteso tra il comune di Alessandria, la Repubblica di Genova e il Marchesato del Monferrato durante tutto il medioevo. La sua costruzione si è sviluppata nel corso dei secoli attorno[…]

Read More

CASTELLO DI RONCADE, RONCADE (TV)

Il Castello di Roncade è uno degli esempi più interessanti, nel Nord Italia, dell’architettura rinascimentale. Inoltre, è l’unica villa pre-palladiana cinta da mura medievali sovrastate da maestosi merli. Sorge al centro della città di Roncade, immerso nella campagna veneta tra Treviso e Venezia. Il maniero fu donato nel 900 da Ottone[…]

Read More

CASTELLO DI ROSSINO, CALOLZIOCORTE (LC)

Il Castello di Rossino domina un promontorio alle pendici del Monte Resegone, sovrastando il pittoresco Borgo di Rossino, la sottostante Calolziocorte e la Val San Martino, occupando una posizione strategica a livello storico.Affacciandosi su quel “ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno”, che l’opera più famosa di Alessandro[…]

Read More