CASA GRANDE, VALMADRERA (LC)

“Casa Grande” a Valmadrera è una villa costruita all’inizio del ‘800 dall’architetto Bovara, circondata da un bel parco all’inglese disegnato dall’architetto Balzaretto, che ha realizzato i giardini pubblici di Milano. Fu acquistata nel 1817 da Giuseppe Antonio Gavazzi a Teresa Casati Confalonieri, moglie di Federico, patriota e carbonaro, per questo[…]

Read More

CASA LAJOLO, PIOSSASCO (TO)

L’edificio, noto oggi come Casa Lajolo, insieme con gli immobili ed il terreno di rispetto, costituisce un esempio integro ed in discrete condizioni di residenza di campagna di gentiluomo piemontese nel 18° secolo. La casa acquistò l’attuale assetto intorno alla metà del XVIII secolo, probabilmente per opera del conte Aleramo di Chialamberto:[…]

Read More

CASA LUNA, ROMA

A pochi passi del centro di Roma, nell’affascinante cornice del quartiere Coppedé, trovate Casa Luna.  Costruita negli anni 30, ha uno stile semplice, pulito e dalle linee definite.  Di proprietà di una famiglia internazionale, la casa diffonde un ambiente moderno e tradizionale, tra fantasia e conformismo.  Completamente ristrutturata per fornire il massimo di luce e ampi spazi senza perdere le caratteristiche originali, la casa è perfetta per accogliere famiglia ed amici con intimità ed[…]

Read More

CASA MARCHETTI RAVISCEDO, CREMIA (CO)

Casa colonica tipica lombarda, costruita in fasi successive. Man mano che la famiglia dei contadini che vi abitavano e che vi coltivavano vite e frumentone cresceva, la casa si arricchiva di nuovi nuclei abitativi. Il nucleo più antico è del ‘700. A forma di parallelepipedo, conserva sulla facciata centrale una lunga[…]

Read More

CASA MENOTTI E MAHLER & LEWITT STUDIOS, SPOLETO (PG)

Casa Menotti Centro di Documentazione del Festival dei Due Mondi, sita in un palazzo cinquecentesco in Piazza del Duomo a Spoleto, è stata la dimora spoletina del compositore Gian Carlo Menotti fino alla sua scomparsa nel 2007. Dal 2011 Casa Menotti, sotto l’egida e il patrocinio della Fondazione  Monini, è[…]

Read More

CASA MOLBENA, CORTONA (AR)

Immersa nell’incantevole campagna toscana, accanto a un grande frutteto, tra boschi e terrazze di olivi, Molbena è il luogo ideale per chi vuole rilassarsi lontano dal caos e dall’affollamento, in una natura rigogliosa in ogni sua forma, rimanendo però a pochi minuti dalle bellezze artistiche di Cortona e dai numerosi[…]

Read More

CASA MONTEROSSO, VENEGONO SUPERIORE, (VA)

La casa Monterosso, dalla collina che le dà il nome, si trova nel comune di Venegono Superiore in provincia di Varese, ai bordi del parco pineta di Tradate e Appiano Gentile, è raggiungibile in 45 minuti di auto da Milano. Consiste di un parco di 5 ettari, in parte coltivato a[…]

Read More

CASA RASINA, CORTONA (AR)

Rasina è situata in splendida posizione a 500 mt di altitudine sui colli cortonesi che le conferisce una meravigliosa e unica vista sulla Val di Chiana. La casa, che prende il nome dal sito etrusco sul quale sorge, è frutto di una ristrutturazione appena completata di un antico rustico ed[…]

Read More

CASA SANTA CATERINA, NOTO (SR)

Casa Santa Caterina sorge sull’impianto di un piccolo edificio borghese di fine Ottocento, che era stato la residenza “del dottore”, un chirurgo, eminenza nel quartiere popolare di Santa Caterina di Noto, un intreccio di vicoli, cortili e ronchi a margine del centro storico.Corrado Papa, l’architetto a cui è stato affidato[…]

Read More

CASA ST GERMAIN DES PRÉS, PARIGI

Situato nel  cuore del VI arrondissement, nel quartiere di  Saint-Germain-des-Prés, l’immobile é di pura  fattura Hausmanniana e  gode della vicinanza del  jardin du Luxembourg, disegnato da Maria dei Medici, dove si trova anche la sede del Senato, e della chiesa di St. Sulpice.  Riunisce inoltre diverse istituzioni culturali prestigiose quali l’Institut de[…]

Read More