VILLA FELICE, ALASSIO (SV)

Tra la fine dell’Ottocento e gli anni cinquanta del Novecento, molte facoltose famiglie britanniche soggiornavano in Riviera durante l’inverno. Alassio divenne, in questo periodo, una vera e propria colonia inglese con oltre 2000 inglesi residenti, e con un Cappellano per la funzione nella Chiesa Anglicana della Colonia che disponeva anche di[…]

Read More

VILLA FELICE, CASSINE (AL)

Villa Felice nasce per volontà della commercialista alessandrina Renata Cellerino che, insieme al marito Roberto Mignone (anch’egli commercialista), acquista una splendida dimora risalente ai primi dell’Ottocento, allora conosciuta come Villa Simondetti.La villa è stata nei primi decenni del secolo scorso la residenza estiva degli avvocati Simondetti, noti professionisti torinesi e[…]

Read More

VILLA FOGAZZARO ROI, VALSOLDA (CO)

Un piccolo mondo antico sul Lago di Lugano Affacciata sulla sponda italiana del Lago di Lugano, la villa conserva libri e ricordi dello scrittore Antonio Fogazzaro, che qui scrisse e ambientò il suo capolavoro Piccolo mondo antico. Un viaggio nell’Ottocento, tra arredi, quadri e oggetti di squisito gusto, per rievocare[…]

Read More

VILLA GHISLANZONI CURTI, VICENZA

Immersa in un parco secolare di oltre 30.000 mq, Villa Ghislanzoni è una dimora storica risalente al XVIII secolo, inserita in un complesso architettonico ampio ed articolato, di cui è parte anche Villa Gazzotti Marcello, progettata e realizzata dal celeberrimo Architetto Andrea Palladio. Pregiate statue settecentesche arricchiscono la facciata della[…]

Read More

VILLA GUARDATOIA, PESCIA (PT)

Villa Guardatoia si trova a Pescia, nel mezzo della terra toscana nota per il suo patrimonio di giardini storici e per la lunga tradizione di florovivaismo d’eccellenza. Di proprietà della famiglia Cecchi de’ Rossi, la villa si trova in una posizione sopraelevata che consente un’ampia vista sulla pianura circostante. Villa[…]

Read More

VILLA I CEDRI, FIRENZE

La Villa I Cedri venne edificata nel ‘500 su un preesistente nucleo trecentesco che originariamente era di proporzioni ridotte rispetto alle attuali. La proprietà fu prima dei Bardi e successivamente della Compagnia di Gesù.Nel 1765, in seguito alla soppressione dei beni della chiesa, la villa fu acquistata da Giovanni di[…]

Read More

VILLA IACHIA, RUDA (UD)

Non lontano dalle splendide Grado e Aquileia, Villa Iachia è una dimora storica del XVIII secolo protetta dalle Belle Arti, che apre le porte del suo “angolo di paradiso” per ospitare nelle sue stanze dense di storia.L’immenso parco secolare e le antiche cantine sapientemente restaurate sono una location esclusiva per l’organizzazione[…]

Read More

VILLA IL CASTELLANO, PORTO SANT’ELPIDIO (FM)

Tra i fiumi Chienti ed Ete Morto, verso il mare, villa il Castellano sorge sul sito di un avamposto romano e di un successivo castello medioevale appartenente all’arcidiocesi fermana nei cui resti, nel XVI secolo, si sarebbe trasferito Giorgio Arianiti Comneo, proveniente da Bisanzio con la moglie, la principessa Colonna[…]

Read More

VILLA IL CICALETO, SARGIANO (AR)

Salendo per la strada della collina di Sargiano, alle porte di Arezzo, si arriva all’ antico complesso del Cicaleto, composto dalla villa settecentesca e dal casale. Di grande pregio è il prato, circondato da una secolare siepe di bosso, che si affaccia sul bosco di Sargiano, oasi protetta con rare specie[…]

Read More