VILLA DEL BONO, CREMELLA (LC)

Villa del Bono, antica dimora storica del XIX secolo nel cuore della Brianza: il fascino discreto della nostalgia. La Villa del Bono si trova su una collina all’interno di un parco secolare di circa sei ettari, raggiungibile lungo un viale di tigli di oltre duecento metri. Il panorama gode di una vista[…]

Read More

VILLA DEL GRUMELLO, COMO

La Seicentesca Villa del Grumello si affaccia sul primo bacino del lago di Como a pochi passi dal centro della città ed è incastonata in un parco secolare di grande pregio naturalistico e unicità paesaggistica: il Parco romantico è impreziosito da fioriture in ogni stagione – tra cui una ricca[…]

Read More

VILLA DI BIVIGLIANO, VAGLIA (FI)

La Villa di Bivigliano, costruita ai primi del Cinquecento sulle vestigia di un antico castello, e poi ampliata nel Seicento dalla famiglia Ginori, conserva oggi l’elegante impianto buontalentiano ed è armonicamente inserita nel proprio paesaggio. Preceduti da un ampio prato all’inglese cui fanno ala due file di cipressi e l’elegante cappella dedicata[…]

Read More

VILLA COSONA, PIENZA (SI)

La villa di Cosona è situata in aperta campagna nel comune di Pienza (Siena), su una collina posta al confine fra la Val d’Orcia e le Crete senesi, in un territorio classificato come patrimonio Unesco che offre un panorama incontaminato a perdita d’occhio. L’origine del toponimo risale agli Etruschi (Cusna,[…]

Read More

VILLA DI GEGGIANO, CASTELNUOVO BERARDENGA (SI)

La Villa di Geggiano, di proprietà della famiglia Bianchi Bandinelli dal 1527, si trova a 6 Km dal centro di Siena ed è situata in collina tra i vigneti del Chianti Classico e la campagna che hanno reso questo angolo di Toscana famoso in tutto il mondo per i suoi[…]

Read More

VILLA DI TECOGNANO, CORTONA (AR)

Questa bellissima villa sul pendio della collina, costruita nel tardo 1700, reincarna tutte le carateristiche positive della Toscana. Un cancello ad arco e una strada delineata da Cipressi, per esempio, marcano l’entrata. La strada privata è affiancata da vigneti e oliveti, così come da un secolare Pino e un pozzo[…]

Read More

VILLA DOSI DELFINI, PONTREMOLI (MS)

Capolavoro del Barocco Pontremolese, la Villa “dei Chiosi” fu edificata negli ultimi anni del XVII secolo per volontà dei fratelli Carlo e Francesco Dosi, ricchi uomini d’affari che avevano trovato nella Pontremoli Granducale un luogo ideale per sviluppare fiorenti commerci tra il porto di Livorno e la pianura Padana.L’idea e[…]

Read More

VILLA E COLLEZIONE PANZA, VARESE

Arte contemporanea in una villa storica Una villa storica, che spalanca le finestre su un magnifico giardino all’italiana e ospita la collezione d’arte contemporanea celebre nel mondo, costituita a partire dagli anni ’50 da Giuseppe Panza di Biumo. Oltre 150 opere di artisti americani, ispirate ai temi della luce e[…]

Read More

VILLA E GIARDINO GARZONI, PESCIA (PT)

Un monumento verde unico in Europa nel quale si trovano echi ed ispirazioni comuni ad altri grandi giardini come quello della Reggia di Caserta o quello di Wihlelmshohe a Kassel. Lo Storico Giardino Garzoni è un incantesimo del ‘700, giunto pressoché intatto fino a noi. Il giardino è un tutt’uno[…]

Read More

VILLA ELISA, BUSCA (CN)

Villa Elisa si trova nel Comune di Busca a metà strada tra Saluzzo e Cuneo, ai piedi delle colline.L’impianto dell’attuale Villa mantiene traccia ben visibile della sua origine. Alla fine del XV secolo era infatti un convento dei Frati Minori con annessa Chiesa, adornata da affreschi  e cappelle sepolcrali. Nel 1802, durante[…]

Read More