VILLA CHANDON, CONCA DEI MARINI (SA)

A breve distanza da Amalfi, sulla costa verso Positano, una caratteristica antica costruzione sorge a picco sul mare, sul piccolo golfo di Conca dei Marini.Conosciuta come “Villa Chandon”, fu a lungo la residenza estiva  della famiglia Chandon, proprietaria della famosa marca di champagne. Il primo nucleo fu una antica casa[…]

Read More

VILLA CHICCA, CERNOBBIO (CO)

Situata nella frazione di Piazza Santo Stefano a Cernobbio, la villa, costruita nei primi anni del secolo scorso, gode della suggestiva vista panoramica sulla città di Como e sul suo celebre lago. L’ampio salone, separato dal corpo principale della villa, è luogo ideale per fare musica e trovare la giusta[…]

Read More

VILLA CIANCIAFARA, MESSINA

  Villa Cianciafara sorse alla fine del settecento su una preesistente istallazione di matrice medievale ed è uno dei pochi, forse l’unico, che, a Messina, sia giunto fino ad oggi stanzialmente intatto nella originaria suddivisione funzionale degli spazi e nel disegno delle conseguenti volumetrie fondamentali; il complesso, senza perdere l’originaria[…]

Read More

VILLA CLERICI, ERBA (CO)

StoriaLa storia della nostra famiglia affonda le sue radici nel XVIII secolo e si protrae sino ai giorni nostri, plasmata da coloro che ne furono gli esponenti di maggior spicco e ne condizionarono il corso con le proprie scelte e vicissitudini. Appartenenti alla media borghesia lombarda, molti vissero e lavorarono[…]

Read More

VILLA CORINNA, VILLANOVA MONDOVÌ (CN)

  Villa Corinna è una villa storica del Monregalese. Nasce come cascinale a fine ‘700 e viene convertita in residenza estiva nel 1868. Il terreno agricolo circostante viene trasformato in un giardino all’inglese e viene creata la torretta con l’intervento di architetti liguri. La caratteristica di un giardino all’inglese è[…]

Read More

VILLA DA SCHIO, CASTELGOMBERTO (VI)

Il corpo centrale della villa presenta la classica struttura delle ville venete: il cortile interno contornato da un imponente colonnato, le barchesse e la Cappella.Il complesso fu fatto costruire dalla Famiglia Piovene nella seconda metà del ‘600. Dapprima la costruzione iniziò lungo l’attuale strada statale, ma a causa di una piena[…]

Read More

VILLA DEI PINI, BOGLIASCO (GE)

Villa dei Pini si trova a Bogliasco, una tranquilla cittadina della riviera ligure vicino a Genova. Ombreggiato da pini marittimi, il magnifico giardino del primo del Novecento scende rapidamente verso la costa rocciosa del Mediterraneo attraverso un serie di intricati e tortuosi sentieri. Sebbene circondati da un vivace ambiente semiurbano,[…]

Read More

VILLA DEI VESCOVI, LUVIGLIANO (PD)

Il rinascimento sui Colli Euganei Una villa d’ozio di inizio Cinquecento che domina la campagna dei Colli Euganei. Edificata per il soggiorno estivo dei vescovi padovani, opera sublime di celebri architetti, tra cui Giulio Romano, e decorata dal pittore fiammingo Lambert Sustris, la villa è un raffinato esperimento della cultura[…]

Read More

VILLA DEI TASSO, CELADINA (BG)

La Celadina, villa di campagna, luogo d’arte e cultura La villa dei Tasso è una splendida dimora di campagna cinquecentesca, unica proprietà tassiana visitabile nella sua interezza nella bergamasca. È un edificio a ferro di cavallo con una grande corte interna su cui affacciano la torre colombaia, gli ex depositi[…]

Read More

VILLA DEL BALBIANELLO, TREMEZZINA (CO)

Una villa delle meraviglie sul Lago di Como Elegante e romantica dimora immersa in un curatissimo giardino adagiato su un promontorio da cui si godono scorci incantati del Lario. Voluta nel XVIII secolo dal Cardinal Durini, la villa ha ospitato letterati e viaggiatori fino al suo ultimo proprietario, Guido Monzino,[…]

Read More