VILLA ALBERTINI, GRESSONEY ST. JEAN (AO)

Villa Albertini venne costruita tra il 1924 ed il 1926 per volere di Alberto Albertini, scrittore, giornalista e co-direttore del Corriere della Sera con il fratello Luigi, e di sua moglie Paola Giocosa, figlia di Giuseppe Giocosa, drammaturgo, scrittore e librettista; entrambi appassionati frequentatori della Valle d’Aosta. Fu progettata e[…]

Read More

VILLA ALBRIZZI, ESTE (PD)

Il complesso di Villa Albrizzi è formato dalla villa, la Barchessa, il padiglione delle feste con gli stucchi originali di fine ‘700, e il parco ottocentesco. Si trova al limitare della cittadina di Este ed è a poche centinaia di metri dal Duomo e dalla Piazza Maggiore. All’interno dell’ampio parco si trovano una[…]

Read More

VILLA ALBUZIO, ZERO BRANCO (TV)

Villa Albuzio è una villa veneta situata nel trevigiano risalente agli ultimi anni del ‘500 e si presenta dall’esterno ricca di alberi che ne mascherano la vista; l’edificio è preceduto da un vasto prato contornato su tre lati da filari di frassini e tigli. La facciata del corpo abitativo principale,[…]

Read More

VILLA ALLEN, MOLTRASIO (CO)

La villa si trova a Moltrasio, sulla riva sinistra del lago di Como a pochi chilometri da Villa d’Este.Comprende una casa padronale in riva al lago edificata intorno al 1860, con grande veranda realizzata alla fine dell’800 e due terrazzi, di cui uno coperto da un berceau di glicine centenaria,[…]

Read More

VILLA ARCONATI-FAR, BOLLATE (MI)

VILLA ARCONATI FAR… una storia lunga quattro secoli Situata nel cuore verde del Parco delle Groane, a soli 10 km dal centro di Milano e a cinque minuti dal nuovo polo MIND, ha mantenuto miracolosamente intatta la propria identità senza essere inglobata nel tessuto urbano. Tra i più illustri esempi[…]

Read More

VILLA AURELI, CASTEL DEL PIANO UMBRO (PG)

Villa Aureli sorge sulle vestigia di insediamenti etruschi (VI secolo a.C.), romani e medievali, le cui tracce sono visibili ancora oggi. Situata a pochi chilometri da Perugia, nel cuore dell’Umbria, è circondata da dolci colline ornate da viali di cipressi e pini marittimi.La villa attuale risale alla metà del settecento, quando[…]

Read More

VILLA BELGIOJOSO BRIVIO SFORZA, MERATE (LC)

La Villa Belgiojoso Brivio Sforza di Merate rappresenta l’esempio più sontuoso di ville nobiliari della Brianza, e a suo tempo ospitò anche Gioacchino Rossini.Fu costruita dai marchesi Villani Novati nel Seicento e rimaneggiata nella seconda metà del Settecento dai Belgiojoso. L’interno della Villa ha sale ornate da stucchi e da affreschi[…]

Read More

VILLA BORDONARO AI COLLI, PALERMO

Costruita nel XVIII secolo per il re Ferdinando e la regina Carolina di Borbone, quale residenza per il loro esilio in Sicilia, è oggi residenza dei Baroni Chiaramonte Bordonaro.Il Barone e senatore Luigi Chiaramonte Bordonaro Alliata descritto dalla stampa come l’ultimo “Gattopardo”, grande sportivo e pilota ufficiale della Ferrari, nel[…]

Read More

VILLA BRESSANELLA, ALBAVILLA (CO)

La casa costruita nel 1962 su progetto dell’architetto Luigi Caccia Dominioni è collocata nella frazione di Carcano nel comune di Albavilla, provincia di Como, dove si svolse la battaglia di Barbarossa nel 1160. Particolarmente bella è la vista che spazia dal Resegone, Corni di Canzo, Grigna e Grignetta affacciandosi sui[…]

Read More

VILLA CASTELBARCO PINDEMONTE REZZONICO, IMBERSAGO (LC)

La villa, nata come residenza estiva dei Conti di Castelbarco Pindemonte Rezzonico, risale alla seconda metà del Seicento (1690). Nel corso dei secoli ha subìto ampliamenti della struttura ed un intervento a fine Ottocento, che gli diede l’aspetto attuale, conferendogli importanza, con la creazione della scalinata sulla facciata principale e dell’altana[…]

Read More