Le Dimore del Quartetto

ZORÁ QUARTET, STATI UNITI

Categorie , ,
Dechopol Kowintaweewat, violino
Haruno Sato, violino
Julian Sawhill , viola
Zizai Ning, violoncello

Il Quartetto Zorá, definito dall’«Oregon ArtsWatch» “Il futuro della musica da camera”, ha iniziato a catturare l’attenzione nazionale nel 2015, vincendo tre importanti premi: la Young Concert Artists International Auditions, il Gran Premio e la Medaglia d’Oro del Fischoff Chamber Music Competition, e il Coleman Chamber Music Competition in California.

Provenienti da Thailandia, Giappone, Cina e Marocco/USA, i membri del Zorá Quartet hanno trovato un terreno comune negli Stati Uniti nel loro amore per la musica da camera, un linguaggio universale per i quattro musicisti. Formatosi sotto la guida del Pacifica String Quartet, il quartetto è stato Graduate Quartet in residenza presso la Jacobs School of Music, il Curtis Institute of Music e la Montclair State University. Basato in Nord America da qualche tempo, l’ensemble è desideroso di immergersi nella tradizione europea della musica da camera nella stagione 2021/2022 e oltre.

Nell’autunno 2021, il quartetto parteciperà al programma dell’Accademia Europea di Musica da Camera (ECMASTER) con sessioni a Oslo, Vienna e Parigi. Il Quartetto Zorá è stato selezionato come Artists-in-Residence presso la Queen Elisabeth Music Chapel a Waterloo, Belgio, ed è stato inoltre selezionato per entrare a fare parte della rete de Le Dimore del Quartetto.

Elogiato dal New York Times per il suo “suono scorrevole e di grande impetuosità”, l’ensemble è stato selezionato per partecipare a molti festival prestigiosi come l’Aspen Music Festival and School, il Norfolk Chamber Music Festival, la Chamber Music Society of Lincoln Center’s Chamber Music Encounters, il Chamber Music Northwest Festival, Bravo! Vail, la Verbier Academy e la McGill International String Quartet Academy.

Ambendo ad educare i singoli studenti, il Quartetto Zorá ha servito come mentore per strumentisti d’archi di livello collegiale, e ha iniziato progetti di sensibilizzazione per introdurre un nuovo pubblico alla musica da camera. Il Quartetto ha tenuto masterclass all’Università Mozarteum di Salisburgo, all’Università delle Arti di Brema, all’Università dell’Illinois Urbana-Champaign, e si è esibito negli Stati Uniti. Ha anche ricoperto il ruolo di faculty presso l’Indiana University String Academy e lo Stanford Pre-Collegiate Studies.

Tra i maestri del quartetto ci sono Pam Frank, Andras Schiff, Annie Fullard e Roger Tapping, il Quartetto Shanghai e i membri del Quartetto Brentano.

Il nome “Zorá” è stato scelto dal docente di violino Kevork Mardirossian dell’Indiana University; significa “Alba” in bulgaro.

Ph. Carmen Castrejon