Le Dimore del Quartetto

VILLA MOZZONI, VARESE

Categorie , ,

La dimora nella Castellanza di Biumo Superiore è della famiglia Mozzoni dall’inizio del ‘700.
La Villa, comprendente una lunga serie di sale e saloni il cui arredamento documenta il passaggio di più generazioni, si affaccia su una quieta piazzetta alberata da ippocastani. È caratterizzata da un cortile sopraelevato con quaranta colonne che si apre dietro a un portico di cinque arcate. La funzione scenica di questa disposizione è più che evidente e ad essa concorrono altri elementi quali la differenza di quota dei piani dei cortili, raccordati da uno scaloncino e inframezzati da colonne, nonchè la fuga dei colonnati sui lati del cortile.

Tutti gli spazi della casa gravitano proprio sul cortile, in cui confluisce anche lo scalone d’onore.
Il parco, invece, rimaneggiato nell’800 dalla bisnonna dell’architetto Guglielmo Mozzoni, presenta un parterre a contatto con la casa, in origine all’italiana, mentre il resto del declivio, confinante con un bosco è stato realizzato all’inglese conservando tale carattere.
La villa è tuttora di proprietà dell’erede di Carlo e Guglielmo Mozzoni, che occasionalmente la apre per mostre d’arte o architettura.