La Villa di Geggiano, di proprietà della famiglia Bianchi Bandinelli dal 1527, si trova a 6 Km dal centro di Siena ed è situata in collina tra i vigneti del Chianti Classico e la campagna che hanno reso questo angolo di Toscana famoso in tutto il mondo per i suoi vini, la sua bellezza e la ricchezza della sua Storia. Ancora oggi la famiglia continua ad occuparsi della villa e dei suoi preziosi vigneti con la passione di chi apprezza pienamente la bellezza e la ricchezza di questo territorio.
La Villa ( risalente almeno al secolo XIII ) ed il giardino, che devono il loro aspetto attuale ad un rifacimento effettuato tra il 1780 ed il 1790, sono stati dichiarati monumento nazionale e costituiscono un complesso storico e paesaggistico molto raro per la organica conservazione di arredi e decorazioni che riportano il visitatore nell’atmosfera di una elegante casa di villeggiatura del Settecento.
La villa conserva alcune stanze nelle quali rimane intatto l’arredamento originale in stile “veneziano rustico” con motivi ornamentali tratti dalle Carte di Francia e dalle stoffe Toile de Jouy che rivestono le pareti. Nel giardino, tra gruppi di cipressi secolari, siepi di bosso e centenarie piante di limone in vaso, si trova un teatro all’aperto, o “di verzura”, munito di due boccascena ornati di statue, scenario idilliaco di concerti di musica classica eseguiti da importanti musicisti internazionali.
La Villa di Geggiano (utilizzata da Bernardo Bertolucci come set del film “Io ballo da sola” e da svariate produzioni internazionali per la realizzazione di fiction TV, spot pubblicitari e foto di moda) offre, agli ospiti più esigenti alla ricerca di eleganza, esclusività e prestigio, un ambiente ideale per visite, degustazioni, eventi culturali, feste private, cerimonie ed eventi aziendali.





