Vittorio Sebeglia, violino
Virginia Luca, viola
Fabio Fausone, violoncello
Il Trio Quodlibet, nonostante sia di giovane formazione, puĂČ annoverare concerti e collaborazioni con rassegne e festival musicali nazionali ed internazionali di alto livello. I âConcerti del Quirinaleâ a Roma (diretta su RaiRadio3 e Rai Quirinale), Unione Musicale di Torino, SocietĂ del Quartetto, Amici della Musica di Firenze, Musica Insieme di Bologna, Festival Pablo Casals di Prades, Festival MITO, Festival di Seefeld in Tirolo e Festival Ciudad Monumental de CacĂ©res in Spagna sono soltanto un esempio.
L’Accademia Walter Stauffer di Cremona nella classe del Quartetto di Cremona, l’Accademia Chigiana di Siena con gli insegnamenti di Bruno Giuranna, la Jeunesses Musicales Deutschland di Weikersheim con Heime Muller, il Cuarteto Casals, Quartetto Belcea e l’incontro con il Gewandhaus Quartet, il Fine Arts Quartet, Dirk Mommertz e Hariolf Schlichtig sono state solide realtĂ che hanno accresciuto e sviluppato le qualitĂ artistiche del Trio Quodlibet, qualitĂ che hanno permesso ai tre musicisti di distinguersi anche in importanti concorsi internazionali. Nel 2016 Ăš stato assegnato loro il 2° premio âTina Anguissola Scottiâ al âValtidone International Chamber Music Competitionâ e il 1° premio allâ âEuropean Music Competitionâ di Moncalieri; nel 2018 hanno conseguito il 2° premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera Massimiliano Antonelli di Latina.
Con il âProgetto Goldbergâ nato nel 2015 hanno preso parte ad una tournĂ©e nel Sud della Francia, ad una residenza nel Ravenna Festival per âI Vespri a San Vitaleâ e ad una serie di concerti per la Fondazione Bottari Lattes a Monforte dâAlba, per il Museo del Violino di Cremona presso lâAuditorium Arvedi e per il Festival Monteverdi Tuscany. Nell’aprile 2018 hanno preso parte ad una tournĂ©e in Corea del Sud.
Lungo il corso del 2019 il Trio Quodlibet e RAIRadio3 La Stanza della Musica progettano l’esecuzione integrale dei trii di Beethoven, trasmessa dal vivo in 5 puntate.
Per le loro doti musicali sono stati il primo trio dâarchi ad essere selezionato allâinterno della rete internazionale de Le Dimore del Quartetto, grazie al quale si esibiscono regolarmente in concerto per lâAssociazione Dimore Storiche Italiane.Â
Nel 2017 ricevono la borsa di studio âLili Compariniâ per gentile concessione del Dottor Carlo Comparini e nel 2019 viene assegnata al Trio Quodlibet un’altra borsa di studio dal Rotary Club di Cremona.
A Luglio 2020 debuttano nel mondo discografico per SMC Records con âIl Re Maggioreâ, disco dedicato ai trii in Re maggiore di Beethoven nel duecentocinquantenario dalla nascita.