ALUMNI
David Scaroni, violino
Davide Bravo, viola
Andrea Marcolini, violoncello
Il Trio Hegel si è costituito nel 2012 e in breve tempo ha ottenuto riconoscimenti in numerosi concorsi come il 1° Premio Assoluto al 20° Concorso Nazionale di Musica da Camera âG. Rospigliosiâ di Lamporecchio (PT), il 1° Premio al 26° European Music Competition âCittĂ di Moncalieriâ (TO), il 2° Premio al 13° Concorso Nazionale “Riviera Etrusca” di Piombino (LI), il 2° Premio – 1° Premio non assegnato – al 10° Concorso Internazionale âL. Zanuccoliâ di Sogliano al Rubicone (FC), il 3° Premio – 1° e 2° Premio non assegnati – al 12° Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale âCittĂ di Magliano Sabinaâ (RI), 3° Premio al 14° Concorso Internazionale âCittĂ di Padovaâ (PD) e Diplomi dâOnore al Torneo Internazionale di Musica (TIM – XVII Edizione), al 21° Premio Internazionale âG. Zinettiâ di Sanguinetto (VR) e al 20° Concorso Internazionale di Musica da Camera âL. Nonoâ di Torino. Â
Il Trio Hegel si è esibito in importanti occasioni e in luoghi suggestivi come al Ridotto del Teatro per la Fondazione Teatro Grande, a Gorizia per lâAssociazione Chamber Music Trieste, a Milano presso lâAuditorium Gaber del Grattacielo Pirelli per la SocietĂ dei Concerti e a âCasa Verdiâ per la SocietĂ del Quartetto, a Mantova per il Mantova Chamber Music Festival, ai âConcerti al Santuarioâ di S. Teresa di Riva (ME) per lâAssociazione Amici della Musica, a Padova per lâAccademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti, per lâAssociazione MoMus e per lâInternational Music Meeting 2016, a Cremona nel Cortile Federico II, a Ravenna presso la Sala Corelli del Teatro Alighieri per lâAssociazione Mariani, a Venezia a Palazzo Albrizzi per lâAssociazione Dino Ciani, ad Arezzo per Terre dâArezzo Music Festival, a Montepulciano per la Fondazione Cantiere Internazionale dâArte per il 46° Festival.Â
Per quanto concerne le esibizioni oltre confine il Trio Hegel si è piĂš volte esibito in Svizzera, nei primi mesi del 2020 ha effettuato la sua prima tournĂŠe in Finlandia ottenendo lodevoli apprezzamenti e nel 2021 sarĂ protagonista, nellâanno del decimo anniversario dalla costituzione, in unâimportante TournĂŠe in Cina. Â
La collaborazione col compositore Mauro Montalbetti ha portato il Trio Hegel allâesecuzione in prima assoluta del brano, edito da Rai -Trade, âSei Bagatelle per Trio dâarchiâ e della composizione âE voi empi sospiri â Madrigale per Trio dâarchiâ, a loro dedicata, esibendosi inoltre in diretta per Bergamo TV riscuotendo vivi apprezzamenti di pubblico e critica. Â
La crescita artistica del Trio Hegel è legata ai nomi del Quartetto di Cremona (Accademia Stauffer di Cremona) e di Antonello Farulli (Accademia Internazionale di Imola âIncontri col Maestroâ); inoltre fondamentali sono stati gli incontri con Luca Simoncini (Nuovo Quartetto Italiano), JĂźrgen Kussmaul (LâArchibudelli), Andrea Repetto (Quartetto di Torino), Christophe Giovaninetti (Quartetto YsaĂże), Danilo Rossi (Trio dâarchi della Scala) e i Direttori dâorchestra Umberto Benedetti Michelangeli e Riccardo Muti. Â
Il Trio Hegel è stato selezionato per il progetto âLe Dimore del Quartettoâ e vanta allâattivo collaborazioni con il pianista Piero Barbareschi, il flautista Tommaso Benciolini e gli elementi del Nuovo Quartetto Italiano. Â
Su richiesta del compositore Carlo Boccadoro il Trio Hegel ha avuto lâonore di eseguire il suo trio dâarchi in diverse occasioni.Â
Il Trio Hegel ha inciso per lâetichetta Tactus un CD, in prima registrazione mondiale, contenente musiche dei compositori toscani Luigi Cherubini e Giuseppe Cambini, un disco monografico del compositore Mauro Montalbetti per lâetichetta A simple Lunch, lâintegrale delle musiche per trio dâarchi di Jean Sibelius e Max Reger per lâetichetta giapponese Da Vinci Classics. Sempre per questâultima etichetta discografica è da poco uscito un nuovo CD contenente i concerti per pianoforte K413 e K415 di Wolfgang Amadeus Mozart nella versione per pianoforte e quartetto dâarchi dello stesso compositore con Piero Barbareschi al pianoforte. Â
Nellâinverno 2021 è uscito un nuovo titolo discografico per formazione di quartetto con pianoforte. Le revisioni del Trio Hegel della âSuite in La Maggiore per trio dâarchiâ di Jean Sibelius e dei Trii per archi di Luigi Cherubini sono state pubblicate per la Da Vinci Publishing.Â