Marina Pellegrino, Pianoforte
Vincenzo Meriani, Violino
Francesco Venga, Viola
Matteo Parisi, Violoncello
Il Quartetto Felix, vincitore del Premio ‘Giuseppe Sinopoli’ 2017 conferito dal Presidente della Repubblica Italiana, è stato fondato nel 2015 all’interno dei Corsi di Perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Il suo nome, oltre a identificare la felicità come condizione imprescindibile del fare Musica da Camera, è un omaggio alla Campania che, denominata ‘felix’ dagli antichi latini, è la terra d’origine di tutti i suoi elementi.
Il Quartetto ha conseguito nel 2017, con il massimo dei voti e la lode, il Diploma di Perfezionamento di Musica da Camera presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia sotto la guida del Maestro Carlo Fabiano. E’ regolarmente invitato da importanti istituzioni e società concertistiche in Italia e all’estero (Amici della Musica di Firenze, Fondazione William Walton, Trame Sonore – Mantova Chamber Music Festival, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Euroclassical, Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, Arezzo Classica, Firenze Fortissimissimo Festival, Festival Sesto Rocchi, Fondazione Scuola di Musica di Fiesole, Agimus), con eccellenti riscontri di pubblico e di critica.
Nel 2016, presso l’Accademia Musicale Chigiana di Siena, ha seguito il Corso di perfezionamento di Musica da Camera del M° Bruno Giuranna, ottenendo il Diploma di Merito e una borsa di studio. Nel 2017 ha vinto il II Premio e il Premio Speciale del Pubblico al III Concorso Internazionale di Musica da Camera “Massimiliano Antonelli” di Latina. Ha partecipato a Masterclass con i Maestri Bruno Canino, Alberto Miodini, Enrico Bronzi, Frank-Immo Zichner e Ulrike Hoffman. In qualità di Nominated Ensemble dell’European Chamber Music Academy (ECMA) ha partecipato a sessioni di studio presso la Scuola di Musica di Fiesole e il Conservatoire Nationale Superieure de Paris sotto la guida di Maestri quali Hatto Beyerle, Johannes Meissl, Dirk Mommertz, Itamar Golan, Lorenza Borrani, Antonello Farulli, Diana Ligeti, Patrick Judt. Ha frequentato l’Accademia Europea del Quartetto della Scuola di Musica di Fiesole con il Quartetto Belcea, Andrea Nannoni e Christophe Giovaninetti (Quartetto Ysaye).
Nel 2019 l’attività del Quartetto è sostenuta dalla Fondazione William Walton attraverso l’assegnazione di una borsa di studio. È stato invitato a partecipare alla trasmissione ‘La Stanza della Musica’ per RaiRadio3, eseguendo dal vivo musiche di Walton, Mahler e Schnittke. È stato selezionato dal Mº Leonidas Kavakos per partecipare al VIII Leonidas Kavakos Violin Masterclass & Chamber Music Workshop, tenutosi nell’aprile 2019 presso l’Accademia di Atene.
Nel 2019 è stato selezionato per aderire alla rete de Le Dimore del Quartetto.
È del gennaio 2020, allegato ad Amadeus magazine, il primo disco della formazione campana, che ha inciso il Quartetto op.60 di Brahms e Quartetto op.47 di Schumann. L’album, registrato presso il Bartòk Studio di Raffaele Cacciola, è uscito nel luglio 2020 per Movimento Classical.
Nel febbraio 2020 il Quartetto Felix è stato invitato a rappresentare l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia al Concerto di inaugurazione dell’Anno culturale presso Villa Berg, sede dell’Ambasciata italiana a Mosca.
È in uscita Racconti in forma di quartetto, progetto ideato insieme a Le Dimore del Quartetto e alla Fondazione Giorgio Cini, selezionato dal Ministero degli Esteri nell’ambito dell’iniziativa Vivere all’italiana in musica. Si tratta di una registrazione audio-video di brani di autori italiani moderni e contemporanei effettuata presso l’Auditorium Lo Squero di Venezia.
Racconti in forma di quartetto, personalissima rappresentazione in musica del concetto di italianità, è una compilation di brani mai incisi, tra i quali ricordiamo Persa lontano e tuttavia distinta (2020), dedicato al Quartetto Felix da Gianvincenzo Cresta.
Vincenzo Meriani suona un violino Mario Bedocchi 1912
Francesco Venga suona una viola Eva e Christo Marino 2014
Matteo Parisi suona un violoncello Genunzio Carletti 1972
LE REGISTRAZIONI DEL QUARTETTO FELIX
Fabio Cifariello Ciardi ospita nel programma di Radio Rai 3 La Stanza della Musica il Quartetto Felix
MARINA, VINCENZO, FRANCESCO E MATTEO



