Susanne SchÀffer, violino
Eszter KruchiĂł, violino
Sara Marzadori, viola
Bas Jongen, violoncello
Seguire un percorso libero da standard predefiniti, che trascenda ogni barriera e si spinga oltre ogni limite, questo il motto del Chaos string quartet.
Il quartetto ha vinto lâedizione 2020 del XI. Premio Internazionale Vittorio Rimbotti. Distintasi come “The most promising newcomer ensemble 2020â nellâambito del 65esimo Chamber Music Campus della Jeunesse Musicales International, la formazione Ăš stata in seguito invitata ad esibirsi allâHeidelberger Streichquartettfest 2022.
Oltre a ricevere incoraggiamenti e idee musicali da unâampia varietĂ di artisti come Clive Brown, Eberhard Feltz, Heime MĂŒller, Hariolf Schlichtig, Enrico Bronzi, Hatto Beyerle, Rainer Schmidt e Oliver Wille, il quartetto si sta ora perfezionando con Johannes Meissl (Artis Quartet) a Vienna. Nel 2019 Ăš stato selezionato per il prestigioso ECMAster (European Chamber Music Master) Programme: un programma di studio con curriculum personalizzato per valorizzarne le competenze artistiche in un contesto internazionale che spazia da Vienna a Oslo, a Parigi.
Pur essendo un gruppo di recente formazione, il quartetto si Ăš giĂ esibito in diversi Festival come il Beethoven FrĂŒhling Baden, Podium Festival Mödling, lo Steirisches Kammermusikfestival, Isa Festival, Musethica Zaragoza, Festival del Quartetto di Firenze, Wien Modern, Amici della Musica di Firenze e Ravenna Festival.
Nel 2019 Ăš stato selezionato per entrare a far parte della rete de Le Dimore del Quartetto.
Il Chaos String Quartet ha collaborato con musicisti quali Avri Levitan, Hyung-ki Joo, Christoph Zimper e Jin Ju.
Bas Jongen suona un raro violoncello di Hendrick Jacobs (Amsterdam, ±1690), gentilmente prestatogli dalla Dutch National Musical Instruments Foundation.
Ph. Andrej Grilc
www.chaosquartet.com