|
La rete che valorizza giovani quartetti d'archi e dimore storiche in un'economia circolare
MAGGIO 2021
78 Ensemble 268 Dimore in 16 Paesi
|
|
|
|
LIBERATE LA MENTE E PREPARATEVI PER LA VOSTRA ESTATE
|
|
|
|
Avete già iniziato a pensare alle vostre vacanze estive? A fine maggio vi invieremo una newsletter della rubrica di Prodotti e Atmosfere tutta da scoprire, con dimore magiche in cui soggiornare, luoghi incantevoli da visitare, attività interessanti da svolgere e molto altro. Le parole d'ordine saranno Turismo Sostenibile e Bellezza + Bellezza (come sempre!).
|
Tenetevi forti e liberate la mente: sarà l'occasione speciale per realizzare qualche vostro sogno!
|
|
|
AVETE UNA DIMORA E VOLETE PROMUOVERE LE VOSTRE ATTIVITÀ?
|
|
|
|
Prodotti e Atmosfere è la piattaforma de Le Dimore del Quartetto dove l’identità territoriale delle Dimore Storiche viene raccontata attraverso i loro prodotti, la loro storia e le loro attività.
|
Nelle Dimore Storiche, oltre a musica e bellezza, troviamo la cura e l’amore dei proprietari che, da generazioni, tramandano tesori e saperi. La passione per il territorio viene trasmessa in tutto ciò che fanno, nei prodotti e nelle esperienze che propongono. Molte Dimore, infatti, sono realtà produttive straordinarie, con una storia affascinante da rivelare.
|
Prodotti e Atmosfere è un viaggio alla scoperta delle Dimore Storiche, che invita un pubblico curioso a viverne l’atmosfera in prima persona e ad assaporarne i prodotti. In questo viaggio, ci affidiamo alle parole e ai consigli dei nostri editorialisti, che ci accompagnano alla scoperta della bellezza semplice e straordinaria di questi luoghi e dei prodotti della terra che li circonda.
|
Desideri maggiori informazioni per entrare a far parte di Prodotti e Atmosfere?
|
|
|
|
|
|
|
LA PIÙ GRANDE COLLEZIONE DIFFUSA DI STRUMENTI AD ARCO
IN EUROPA
|
|
Le Dimore del Quartetto e la Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari hanno appena lanciato il loro nuovo progetto The String Circle, il più grande network di liutai e archettai d’Europa.
|
L'obiettivo della Collezione diffusa dei Maestri Liutai è quello di creare una mappatura europea di botteghe che offrono strumenti e servizi di qualità ai musicisti, mettendoli in rete.
|
|
|
|
Iscriviti alla newsletter per saperne di più e restare aggiornato su tutte le ultime novità
|
|
|
Oppure contattaci se desideri avere maggiori informazioni
|
|
|
|
|
|
The String Circle è un progetto di
|
|
|
|
|
|
|
CONSONE QUARTET
|
|
La playlist che presentiamo questo mese vede come protagonista il Consone Quartet, giovane ensemble di valore, nato in seno al prestigioso Royal College of Music di Londra, città in cui i quattro musicisti risiedono. Particolarità di questo gruppo è il suonare su strumenti definiti in inglese “period”, ovvero costruiti con le caratteristiche degli strumenti del periodo barocco/classico oltre che ad utilizzare un'accordatura più bassa rispetto a quella “moderna”. I brani che ci propongono, tratti dal CD registrato per l’etichetta francese Ambronay, sono dei grandi classici del repertorio per quartetto. Con un omaggio a Luigi Boccherini, famoso anche per avere fondato quello che pare essere stato il primo quartetto d’archi ufficialmente conosciuto. Tra Haydn, Mendelssohn e Boccherini possiamo apprezzare il suono chiaro, morbido ed educato del Consone Quartet in un viaggio affascinante tra autori e periodi diversi ma legati da un’unica matrice: l’aver saputo scrivere grandi capolavori.
|
|
|
|
|
|
|
Un Aprile denso di appuntamenti per le Le Dimore del Quartetto:
|
|
|
|
Le Dimore del Quartetto ha tenuto una lezione all'Università Bocconi presentandosi come caso studio di Imprenditorialità Culturale alla classe di Digital Disruption and Entrepreneurship, del corso di laurea Economics and Management for Arts, Culture and Communication.
|
|
|
|
Le Dimore del Quartetto ha raccontato le sue attività durante un Workshop Nazionale in streaming sul Turismo Musicale promosso da Note in viaggio ed Enjoylive Travel.
|
|
|
|
In occasione della International Session 2020 dello European Youth Parliament, Le Dimore del Quartetto, con la presenza del Quartetto Indaco, ha presentato il Quartetto d’Archi come metafora del lavoro di squadra.
|
|
|
|
|
LA RETE DE LE DIMORE DEL QUARTETTO CRESCE
|
|
|
|
Francia Charlotte Saluste-Bridoux, violino Lorraine Campet, violino Pierre-Antoine Codron, viola Tom Almerge-Zerillo, violoncello
|
|
|
|
|
Wolfram Van Mechelen, violino Ludovic Bataillie, violino Rhea Vanhellemont, viola Pieter-Jan De Smet, violoncello
|
|
|
|
|
Alexandra Lecocq, violino
|
Marion Frère, violoncello
|
|
|
|
|
André Gaio Pereira, violino Tomás Soares, violino Sofia Silva Sousa, viola Beatriz Raimundo, violoncello
|
|
|
|
|
"Vi ringrazio per l'impegno che state dedicando alla promozione delle dimore in questo periodo così complesso."
|
|
|
"Scopriamo e riscopriamo luoghi inconsueti in cui portare i nostri progetti musicali. Sono cornici verdi uniche ed eleganti, luoghi perfetti per avvicinare un nuovo pubblico alla musica da camera."
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SOSTIENI LE NOSTRE ATTIVITÀ Con il tuo dono alimenti un circolo virtuoso che coinvolge i giovani talenti musicali e le dimore storiche d’Europa
|
|
|
|
|
|
|