|
La rete che valorizza giovani quartetti d'archi e dimore storiche in un'economia circolare
#bellezzapiubellezza #ledimoredelquartetto #andanteprestissimo
|
|
|
|
|
SOSTENIAMO LA PRODUZIONE DELLE DIMORE
|
|
|
|
Non vediamo l'ora di ricominciare ad ascoltare musica nei parchi, nei giardini e nei cortili delle Dimore. Nell'attesa, possiamo portare a casa nostra un pochino della magia di questi luoghi straordinari. Torna la newsletter dedicata alle Dimore che gestiscono delle attività agricole e produttive.
|
Le Dimore del Quartetto si basa sullo scambio di risorse, che restituisce benefici ai partecipanti in un'economia circolare. Da sempre, valorizziamo la bellezza delle Dimore Storiche attraverso l'organizzazione di residenze artistiche e di concerti dei nostri Ensemble. Soprattutto in momenti
|
particolari come questo, il valore del fare rete si rivela: vi presentiamo la seconda newsletter sui prodotti delle Dimore.
|
|
Hai perso la prima newsletter?
|
|
|
|
|
|
|
I CHIANTI CLASSICO DELLA TENUTA DI BIBBIANO
|
|
|
|
La Tenuta di Bibbiano è situata nel comune di Castellina in Chianti, a circa 300 metri di altitudine, su una piattaforma geologica mista di origine pliocenica che si affaccia sulla Val d’Elsa e sul castello di Monteriggioni. Nel Chianti Classico è tra le più antiche aziende appartenenti alla stessa famiglia.
|
Sia il Chianti Classico Bibbiano Annata 2018 che il Chianti Classico Bibbiano Riserva 2016 sono prodotti con le uve coltivate su entrambi i versanti della proprietà. Mentre il primo è l’espressione enologica di tutte le caratteristiche territoriali dell’azienda, il Chianti Classico Riserva rappresenta un omaggio alla tradizione del territorio.
|
|
Chianti Classico Bibbiano Annata 2018 bottiglia (750 ml) a €18,00 a €16,00 solo per gli Amici de Le Dimore del Quartetto
|
Chianti Classico Bibbiano Riserva 2016 bottiglia (750 ml) a €25,00 a €22,00 solo per gli Amici de Le Dimore del Quartetto
|
Prezzi a bottiglia comprensivi di IVA
|
Nessun ordine minimo, spedizioni in Italia e all'Estero.
|
Contributo di imballaggio e spedizione:
|
- fino a 6 bottiglie di €22,00/IVA inclusa per l’Italia
|
- fino a 12 bottiglie di €30,00/IVA inclusa per l’Italia
|
- per l’Estero addebitato al costo secondo le tariffe a peso vigenti per Area Geografica
|
Pagamento tramite addebito di carta di credito o Pay Pal
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I vini di Villa Totti sono prodotti dall'azienda vitivinicola Terre del Sillabo, che ha in esclusiva la coltivazione e vinificazione delle uve del vigneto di Villa Totti di Mutigliano. Terre del Sillabo di Giampi e Clara Moretti si trova all'inizio della Valfreddana - vertice nord occidentale della provincia di Lucca. Produce in media 15 000 bottiglie l'anno senza mai comprare da terzi né uve né vino, neppure nelle vendemmie più sfavorevoli: quello che imbottigliano nasce unicamente in quelle terre. Raccolgono da viti in media ormai trentennali, e la prima annata imbottigliata è stata il 1993. Qui ci propongono due dei loro bianchi ormai "classici", attualmente in commercio. Terre del Sillabo considera infatti i bianchi al pari di un rosso di rilievo, ricercando in essi complessità e ricchezza: eseguono lunghi affinamenti ed escono in vendita solo quando un vino sembra sia giunto ad un giusto livello di maturazione, a prescindere dalla vendemmia in cui è nato.
|
Costa Toscana Sauvignon 2012 bottiglia (750 ml) a €24,00 a €21,60 solo per gli Amici de Le Dimore del Quartetto
|
"Spante" Costa Toscana Chardonnay 2016 bottiglia (750 ml) a €36,00 a €32,60 solo per gli Amici de Le Dimore del Quartetto
|
Prezzi a bottiglia comprensivi di IVA
|
|
Ordine minimo di 6 bottiglie, spedizione in Italia e all'Estero.
|
Contributo di imballaggio e spedizione:
|
- per un cartone (6 bottiglie) di €25,00/IVA inclusa per l'Italia
|
- per due cartoni o più gratuito per l'Italia
|
- per l'Estero quotazione a seconda del Paese di destinazione
|
|
|
|
|
|
LO SHOP ONLINE DI MAMU
|
|
|
|
Il nuovo sito di vendita online di Magazzino Musica comprende un vasto assortimento di libri e spartiti. La ricerca può essere effettuata per titolo, autore, codice del volume, editore oppure navigando nel menu che organizza i prodotti in pratiche categorie (libri di didattica, narrativa, per l’infanzia, spartiti per orchestra, pianoforte…).
|
A oggi, il catalogo sfiora i 20.000 titoli; 564 voci per ensemble di archi; un vasto assortimento di spartiti Baerenreiter, Henle, Breitkopf, Peters, IMC, Ricordi, con particolare attenzione ai cataloghi di eccellenza italiana come Ut Orpheus, Musedita, Eufonia, Boccaccini e Spada.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|