Venerdì 30 settembre 2022, ore 18.30 – Auditorium “Lo Squero”, Fondazione Giorgio Cini, Venezia
ARCHIPELAGO #3
Quatuor Agate (Adrien Jurkovic e Thomas Descamps, violino | Raphaël Pagnon, viola | Simon Iachemet, violoncello) e Eleonora Testa, violoncello
PROGRAMMA MUSICALE
Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) – Contrappunto n. 5 dall’Arte della Fuga
György Ligeti (1923 – 2006) – Quartetto n. 1 “Metamorfosi Notturne”
Luigi Boccherini (1743 – 1805) – Quintetto Op. 30 n. 6 in do maggiore “La musica notturna delle strade di Madrid”
I. Ave Maria delle Parrocchie II. Minuetto de ciechi III. Rosario: Largo assai IV. Los Manolos: Allegro vivo V. Ritirata con variazioni
MUSICA E SPAZI
In questo concerto, a seguito della visita alle Vatican Chapels all’interno del parco della Fondazione Giorgio Cini, si affronta il tema della spiritualità in alcune delle sue declinazioni.
Con la premessa che la musica è da sempre considerata una espressione dell’intelletto e dello spirito umano, e quindi già sufficiente a se stessa a prescindere da ciò che si suona, si vogliono in questa occasione evidenziare tre differenti prospettive: quella di una spiritualità dedita alla ricerca ed alla glorificazione di Dio attraverso Bach; quella della metamorfosi, cifra fondamentale dello spirito, sempre in ricerca e sempre in divenire attraverso Ligeti; infine, la prospettiva di uno dei momenti dello spirito, la notte, e di uno degli stati d’animo dello spirito, la leggerezza, attraverso la musica di Boccherini.
Le Vatican Chapels sono il primo Padiglione della Santa Sede alla Biennale Esposizione Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia del 2018: uno spazio di circa un ettaro e mezzo che accoglie 10 cappelle realizzate da 10 architetti internazionali, che indagano le possibilità offerte da diversi materiali.
Le cappelle, solitamente identificate come parte di un vasto spazio religioso e ambiente di culto, come una chiesa o cattedrale, sono qui isolate e collocate in un ambiente naturale e astratto – il bosco – metafora del peregrinare della vita. Un luogo sospeso nella laguna, tra acqua, cielo e terra, ideale per ospitare un padiglione votato alla riflessione e all’esperienza spirituale.
VISITE GUIDATE
Prima del concerto, alle ore 17.00, sarà possibile partecipare una visita guidata alle Vatican Chapels.
BIGLIETTI
Biglietto Studente €10
Biglietto Intero €20
Biglietto Sostenitore €30
Biglietto Mecenate €50
Visita guidata e concerto
Intero €25 | Studente €20
Visita guidata, concerto e aperitivo
Intero €35 | Studente €30
La biglietteria della Fondazione Cini sarà aperta il giorno del concerto, il 27/05, a partire dalle ore 15.00 (per motivi tecnici non sarà possibile pagare con bancomat o carta di credito).


