Mercoledì 29 giugno 2022, dalle ore 9 alle ore 13 – Auditorium del Carcere di Opera, Opera (MI)
MetaFour è un percorso di parole e musica basato su un dialogo diretto tra musicisti di un quartetto d’archi e i partecipanti, che sensibilizza studenti, giovani, adulti e persone fragili sull’importanza della collaborazione, dell’ascolto e dei valori fondamentali che guidano una società civile.
In questa occasione, l’incontro al Carcere di Opera sarà incentrato sul tema “Come ritrovar bellezza nella nostra vita”.
Eleonora Matsuno, violino | Ida Di Vita, violino
Jamiang Santi, viola | Cosimo Carovani, violoncello
PROGRAMMA
La conversazione-concerto è composta da performance musicali intervallate da letture di poesie scritte dai detenuti nell’ambito del laboratorio Leggere Libera-Mente dell’Associazione Culturale Cisproject.
Ingresso su invito
IL LABORATORIO LEGGERE LIBERA-MENTE
Leggere libera-mente è un progetto attivo presso il carcere di Milano Opera dal 2008, per promuovere la curiosità verso la lettura e la scrittura, ritenendo che possano essere occasione di crescita personale. A tale scopo vengono organizzati diversi laboratori: lettura libera, scrittura autobiografica, studio, giornalismo, redazione del giornale… Il progetto è proposto dall’associazione culturale CISPROJECT (associazione che promuove progetti di natura culturale in ambito sociale e sanitario), in stretta collaborazione con la Casa di Reclusione di Milano-Opera. Una serie di eventi organizzati periodicamente permettono a quanti interessati di partecipare ai lavori dei laboratori, consentendo un confronto tra il mondo interno al carcere e il mondo esterno, sui temi trattati.