
Festival di Musica da Camera all’aria aperta nei luoghi più suggestivi d’Italia
CONCERTO
Sabato 10 luglio 2021, ore 17 – Palazzo Manfroni, Caldes (TN)

Enrico Filippo Maligno, violino
Arianna Dotto, violino
Joachim Angster, viola
Federica Ragnini, violoncello
PROGRAMMA
In caso di maltempo il concerto si terrà nella chiesa parrocchiale di San Bartolomeo a Caldes
VISITA GUIDATA DEL CENTRO STORICO DI CALDES
Sabato 10 luglio alle ore 15.00, il Centro Studi per la Val di Sole organizza una visita culturale al centro storico di Caldes, per un gruppo di massimo 15 – 20 persone.
Il tour guidato comprende:
- Visita alla cappella del castello
- Passeggiata per le vie del centro storico
- Visita alla chiesa cinquecentesca di San Rocco
Per partecipare è necessario prenotare scrivendo a: segreteria@centrostudiperlavaldisole.it
Il ritrovo è alle ore 15.00 nel cortile di Castel Caldes.
Al fine di partecipare in sicurezza, l’organizzazione garantirà il distanziamento fisico e il rispetto delle norme in vigore. Sarà inoltre necessario per tutti i partecipanti indossare mascherine.
Concerto organizzato da Società Filarmonica di Trento nell’ambito del festival Musica con Vista del Comitato AMUR.
SCOPRI IL TERRITORIO e ORGANIZZA LA TUA GIORNATA
Clicca sulle immagini per scoprire di più su ogni luogo
LA MAPPA DI MUSICA CON VISTA
La Mappa di Musica con Vista raccoglie tutti i luoghi del festival e tutte le attività e gite suggerite nei dintorni dei concerti e accompagna il pubblico alla scoperta di una parte nascosta del nostro patrimonio culturale. Qui sotto la mappa interattiva dell’edizione 2021.
Con il patrocinio di:
Con il sostegno di:
Media partner:



In collaborazione con











Un ringraziamento speciale ai proprietari di Palazzo Manfroni, Giuseppe Colombo Manfroni e Luciana de Pretis.
VUOI SCOPRIRE LA PROGRAMMAZIONE COMPLETA DI MUSICA CON VISTA?
Clicca il pulsante qui sotto